Il Piano degli Studi del CdS in “Scienze dell’Informazione” prevede l’acquisizione di crediti anche attraverso il superamento di una prova pre-laurea, riservata agli studenti laureandi ed articolata in due verifiche:
a) Una relativa alle abilità di scrittura giornalistica o (a seconda del percorso prescelto dallo studente) alla capacità di elaborare strategie di comunicazione.
b) Una relativa alle abilità linguistiche, da dimostrare attraverso la discussione del progetto di tesi in una delle lingue straniere impartite nel CdS, scelta dallo studente.
Per quanto riguarda, specificamente, la prova pre-laurea di Spagnolo: la studentessa o lo studente dovrà esporre oralmente, in lingua spagnola, un riassunto del proprio lavoro di tesi. L’intervento, della durata di circa 10/15 minuti, dovrà possibilmente includere i seguenti punti:
- Argomento o tema della tesi
- Obiettivi prefissati
- Approccio disciplinare adottato
- Autori o correnti teoriche di riferimento
- Metodologia utilizzata
- Obiettivi raggiunti
- Principali risultati emersi
Si precisa che non è richiesto l’uso di presentazioni PowerPoint o Canva .
Tutte le verifiche si svolgeranno durante l’ultimo appello di esami utile prima dell’inizio della sessione di laurea.
Su ESSE 3 sarà presente, quindi, un apposito appello, a cui lo studente potrà iscriversi come per qualsiasi esame.
I risultati di tali verifiche possono costituire un elemento di valutazione nell’attribuzione dei punti per il voto curriculare da parte della Commissione di Laurea.